martedì 13 maggio 2008

E' FERNUTE 'A ZEZZENELLA

.
Per mungere una mucca può intervenire un vitello o il mungitore con il massaggio: l'azione induce la secrezione del latte, la mammella a questo punto si gonfia, diventa turgida, lo sfintere del capezzolo si allarga lasciando fuoriuscire il latte.
Sembra un facile giochetto, ma ci sono diversi aspetti tecnici e psicologici che debbono interagire per predisporre l’animale (la mamma) alla fornitura del vitale alimento.
Ma oltre certi particolari si menziona, nel nostro caso, soprattutto la durata… Ad un certo punto l’ambita delizia pur finisce e, magari succede, quando non sei ancora sazio, che ti accorgi che…
“E’ fernute ‘a zezzenella”
Un detto che si usa per indicare qualcosa che è stato sfruttato al massimo: magari con ingordigia, vanto e, soprattutto, con sfottò verso chi non riesce ad ottenere la prelibatezza…
Ecco, proprio quest’ultima persona, avendo subito magari con invidia il "volìo" (la voglia), ricambia lo sfottò marcando il fatto che oramai anche per il suo interlocutore egoista

…non è più possibile attingere da quella fonte
...è finito il divertimento
...è arrivata l'ora di mettersi a lavorare

sabato 10 maggio 2008

MANNAGGIA 'O SURICILLO! E' PEZZA 'NFOSA

.
"Sfogliando" internet ho letto che questo detto, questa esclamazione, deriva da un aneddoto: per tappare la fessura dei buchi nelle pareti delle stanze ritenute porte di passaggi per topini si ricorresse, nelle vecchie case, alla pezza ‘nfosa.
Un panno inumidito che rendesse la chiusura quanto più ermetica possibile…

Personalmente non sono molto contento di questa definizione, non mi ritrovo con la traduzione letteraria e nemmeno con l’improbabile ermetismo…
Così cogliamo un altro riferimento dove possiamo riprendere il detto pensando ad un particolare momento “voglioso” del compagno (o magari della stessa donna) che, ahimè, non può far entrare il "suricillo nella tana" perché, per lo status, quel rifugio necessita d'indossare la pezza…
Di qui l’imprecazione bonaria di

...una cosa che si desidera e purtroppo, per un impedimento del momento, non è possibile ottenere
>----<
Si usa come imprecazione in genere quando, in una sorta di self-control, si vuole evitare di proferire parolacce